Maret88EurotogelMenang123Menang123olx88olx88olx88 Comune di Ferrara - Musei di Arte Antica e Museo della Cattedrale
Lista delle sezioni presenti in questa pagina:

Musei Civici di Arte Antica
Comune di Ferrara

Musei di Arte Antica e Museo della Cattedrale


 

salta il menu di servizio e vai al motore di ricerca
 

salta il motore di ricerca e vai al menu dei servizi
Musei di Arte Antica e Museo della Cattedrale
 

sei in: Musei di Arte Antica e Museo della Cattedrale
salta i contenuti e vai al sommario
Musei di Arte Antica e Museo della Cattedrale

IN EVIDENZA

SAN CRISTOFORO ALLA CERTOSA, DOPO OTTANT’ANNI TORNA LA PRIMA  MONUMENTALE TELA DI GIUSEPPE AVANZI (1645-1718)
Nell’ottica di promuovere la conoscenza e la contemplazione di questo capolavoro ritrovato, il Servizio Musei d’Arte organizza una serie di visite guidate gratuite, condotte dal Conservatore storico dell’arte Romeo Pio Cristofori e dal restauratore Giovanni Giannelli


AVVISO AI VISITATORI
 Prossime aperture straordinarie musei: 

  • lunedì 30 ottobre
  • mercoledì 1 novembre, Tutti i Santi
  • venerdì 8 dicembre, Immacolata Concezione
  • martedì 26 Dicembre, Santo Stefano

• CONVEGN0 INTERNAZIONALE organizzato dal Centre européen d’Etudes bourguignonnes in collaborazione con l’Istituto di Studi Rinascimentali e il Servizio Musei d’Arte del Comune di Ferrara
Ecclesiastici, intellettuali e artisti al servizio del principe, fra paesi borgognoni e Italia (XIV-XVI sec.)
Giovedì 28, venerdì 29 e sabato 30 settembre 2023
Ferrara, Palazzo Bonacossi, via Cisterna del Follo, 5

•  XXIV Settimana di Alti Studi Rinascimentali organizzata dall’Istituto di Studi Rinascimentali e il Servizio Musei d’Arte del Comune di Ferrara
Moderni divertimenti. Gioco, svago e spettacolo nell'Italia del Rinascimento
Giovedì 26, venerdì 27, sabato 28 ottobre 2023
Ferrara, Palazzo Bonacossi, via Cisterna del Follo 5

•  Si informa che Palazzina Marfisa d'Este dal 12 settembre 2022 è chiusa al pubblico per l'esecuzione di lavori di riparazione con miglioramento strutturale  e adeguamento sismico.

MOSTRE IN CORSO
• Casa di Ludovico Ariosto, dal 3 marzo PROROGATA  - Il volto e lo sguardo di Giorgio Bassani di Georges de Canino


Il Salone dei Mesi con la nuova illuminazione (2020),Photo Credit: Henrik Blomqvist

Imperniato sull’antica delizia di Schifanoia, sede del Museo Schifanoia, il sistema dei Musei di Arte Antica è localizzato nel settore sud-orientale di Ferrara, fra corso Giovecca e via Scandiana. Rinnovato nell’ambito del Progetto Mura tra il 1987 e il 2000, il polo museale è costituito da un’insieme di importanti realtà espositive legate alla storia della città come la Palazzina Marfisa d'Este, il Lapidario Civico, la Casa di Ludovico Ariosto, cui idealmente si collega anche il Museo della Cattedrale. All’attività museale si affianca l’opera di gestione e tutela della chiesa di San Cristoforo alla Certosa e del convento di Monastero di Sant'Antonio in Polesine.
A Palazzo Bonacossi sono dislocati gli uffici di direzione, la Fototeca Civica e la Biblioteca specializzata in archeologia e storia dell’arte. Negli spazi espositivi del palazzo trova dimora il Museo Riminaldi, che ospita la raccolta di opere del XVII e XVIII secolo collezionati dal cardinale Gian Maria Riminaldi (1718-1789).

Musei di Arte Antica e il Museo della Cattedrale di Ferrara rendono disponibili online le proprie collezioni grazie a una collaborazione con la piattaforma online Google Arts & Culture: https://artsandculture.google.com/partner/musei-civici-di-ferrara

Musei di Arte Antica

Palazzo Bonacossi
via Cisterna del Follo, 5 - 44121 Ferrara
tel: 0532.232933
E-mail: arteantica@comune.fe.it


Ufficio Informazioni e Prenotazioni 
Ferrara Mostre e Musei Palazzo dei Diamanti

dal lunedì al venerdì 9.00 - 13.00; 
martedì e giovedì pomeriggio anche 15.00 - 17.00
sabato e festivi chiuso
C.so Ercole I d'Este 19 - 44121 Ferrara
Tel.0532-244949
diamanti@comune.fe.it



Schede correlate: Palazzo Bonacossi

 
torna al sommario


 
torna al sommario

codice XHTML 1.0 valido!codice XHTML 1.0 valido! icona livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0