Dal 1° maggio 2022 per visitare musei e monumenti non è più obbligatorio indossare la mascherina chirurgica, ma l'uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie rimane comunque fortemente raccomandato, come disposto dall'Ordinana del Ministero della Salute del 28 aprile 2022.
L’obbligo di indossare le mascherine FFP2 rimane invece in vigore per partecipare alle manifestazioni aperte al pubblico assimilabili agli spettacoli che si svolgono nelle sedi museali.
_____________________
IN MOSTRA A PALAZZO BONACOSSI
• Fakes Da Alceo Dossena ai Falsi Modigliani, prorogata al 25 settembre 2022.
• Accedi alle Informazioni per la visita.
___________________
Palazzo Bonacossi si affaccia su via Cisterna del Follo, così denominata nel XIV secolo quando era attiva in quella zona una "cisterna" adibita al lavaggio e alla "follatura" della lana.
Edificato nel Quattrocento ed assegnato da Borso d’Este a Diotisalvi Neroni, fuoriuscito fiorentino, l’edificio fu sopraelevato di un piano nel Cinquecento. Passato in proprietà agli Estensi, dal 1572 fu dotato di un sistema di giardini in collegamento diretto con la Palazzina Marfisa d'Este e, attraverso un esclusivo passaggio sul fronte sud, con Museo Schifanoia.
Il Palazzo ha mantenuto nel corso del tempo il nome dell’ultima famiglia proprietaria ed è oggi sede della Direzione dei Musei di Arte Antica, della Biblioteca d’arte e della Fototeca.
Palazzo Bonacossi
via Cisterna del Follo 5 - 44121 Ferrara
tel. 0532 232933
arteantica@comune.fe.it