Dal 2015, dopo 15 anni, i Musei di Arte Antica tornano ad avere una “voce” ufficiale nel mondo degli studi: vede la luce infatti “
MuseoinVita. Musei di Arte Antica del Comune di Ferrara | Notizie e approfondimenti”, rivista semestrale di storia dell’arte raggiungibile on line all’indirizzo
www.museoinvita.it.
La testata riprende un filo interrottosi nel 2000 con la cessazione della pubblicazione della storica rivista “Musei ferraresi”, ideata da Ranieri Varese nel 1971. “Museo
inVita” nasce dalle ceneri di quella preziosa esperienza. L’obiettivo è quello di creare uno strumento che raccolga informazioni sull’attività dei Musei di via Cisterna del Follo e, al contempo, si ponga come nuovo punto di riferimento per gli studi di storia dell’arte di argomento ferrarese.
La scelta di realizzare un prodotto editoriale digitale e in rete, in quanto tale liberamente accessibile a tutti, intende dare forma alla definizione di Museo fornita dall’ICOM quale «istituzione permanente senza scopo di lucro, al servizio della società e del suo sviluppo e aperta al pubblico».
www.museoinvita.it
ISSN 2420-9597
Editore: Comune di Ferrara, Piazza del Municipio, 2 - 44121 Ferrara
Direttore responsabile
Alessandro Zangara
Direttore scientifico
Angelo Andreotti (fino al 31 arile 2018)
Coordinamento editoriale e scientifico
Giovanni Sassu
Comitato scientifico
Angelo Andreotti, Musei di Arte Antica e Storico Scientifici
Marco Bertozzi, Università degli Studi di Ferrara
Francesca Cappelletti, Università degli Studi di Ferrara
Sonia Cavicchioli, Università degli Studi di Bologna
Barbara Ghelfi, Università degli Studi di Bologna
Maria Luisa Pacelli, Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara
Giovanni Sassu, Musei di Arte Antica e Storico Scientifici
Giovanni C.F. Villa, Università degli Studi di Bergamo
Progetto grafico
Rossella Merighi
Coordinamento informatico
Cristina Fiorentini