EMERGENZA COVID-19 - chiusura musei
In ottemperanza all'ultimo DPCM sono
sospese le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura fino a nuove comunicazioni.
Torna a splendere
Palazzo Schifanoia. Dopo il necessario restauro architettonico post sisma, dal
2 giugno riapre parzialmente l’antica delizia degli Este, un luogo magico che ha accompagnato i fasti della dinastia e affascinato per secoli i suoi visitatori.
Il cuore dell’edificio, il sontuoso
Salone dei Mesi e gli
appartamenti del duca Borso, offriranno una nuova esperienza di visita immersiva ed emozionale. Gli ambienti storici dialogheranno con l’esposizione
Schifanoia e Francesco del Cossa. L’oro degli Estensi (2 giugno – prorogata al 10 settembre 2021), una raccolta di opere di pertinenza dei Musei di Arte Antica connesse alla figura di Borso e una significativa selezione di “ospiti” legati all’Officina ferrarese. Un viaggio tra le medaglie di Pisanello, le sculture di Domenico di Paris e di Guido Mazzoni, i colori dei miniatori estensi e dei pittori attivi nel – o influenzati dal – Salone dei Mesi, in confronto serrato con il protagonista di questo straordinario capolavoro:
Francesco del Cossa (c. 1430-1478).
**
ORARI D'APERTURA
- 10-19 / La biglietteria chiude alle 18.30
- Chiuso lunedì - Aperto lunedì dell'Angelo
- Giorni di chiusura annuali: 1 e 6 Gennaio, Pasqua, 1 Novembre, 25 e 26 Dicembre
TARIFFE D'INGRESSO
- INTERO: € 10,00
- RIDOTTO: € 8,00 (over 65, dai 18 ai 30 anni titolari di YoungERcard, studenti universitari, categorie convenzionate)
- CATEGORE CONVENZIONATE: possessori del biglietto intero o ridotto delle mostre di Palazzo dei Diamanti / soci o tesserati di: Touring, Arci, Endas, Aics, Acli, Auser, Ibo, Uisp, Italia Nostra, Fai, Cgil nazionale, Etsi-Csl, Uil Emilia- Romagna, Avis, Unpli, Cna Pensionati, Centro Turistico Giovanile, Ente Palio di Ferrara, Anmil Nazionale, ANPI, Gruppo Locale Mons. F. Franceschi, ICOM / insegnanti di primo e secondo grado con tesserino / espositori e partecipanti alle manifestazioni organizzate da Ferrara Fiere e Congressi / possessori della “Carta Doc” rilasciata dalla Regione Emilia-Romagna
- GRATUITO: scuole, minori di 18 anni, disabili con accompagnatori, giornalisti, pubblicisti e guide turistiche con tesserino, studenti Unife al 1° anno, accesso gratuito il giorno del proprio compleanno e al personale sanitario (medici, infermieri e OSS) operante nei reparti Covid-19 degli ospedali d’Italia, dietro presentazione presso le biglietterie di autodichiarazione attestante i propri dati anagrafici e lo svolgimento del servizio presso la specifica struttura sanitaria in reparto Covid-19.
- Dal 1° luglio al 31 ottobre 2020, riduzione del 30% della tariffa intera consegnando alle biglietterie il coupon rilasciato dall'Ufficio Informazioni Turistiche della città, alla presentazione di scontrino o ricevuta delle realtà economiche di Ferrara, di importo pari o superiore a 10 euro (Ufficio Informazioni Turistiche: https://bit.ly/2YJP675)
UFFICIO INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI MOSTRE E MUSEI
Corso Ercole I d'Este, 21
44121 Ferrara
Telefono: +39 0532 244949
diamanti@comune.fe.it
COME ARRIVARE
Palazzo Schifanoia
Via Scandiana 23
44121 Ferrara
Telefono biglietteria: +39 0532 747210
arteantica@comune.fe.it