Dal 6 al 30 novembre 2017
Commemorazoni e celebrazioni in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale e degli anniversari degli eccidi del 15 e del 17 novembre.
6 - 30 Novembre 2017
Istituto di Storia Contemporanea
I luoghi della memoria 1943/1945
itinerari dell'APP: ResistenzaMAPPE/Ferrara
Percorsi guidati dai docenti del Laboratorio di Didattica dell’Istituto ai luoghi più significativi della città e della Provincia relativi al periodo 1943/1945, per gli studenti delle scuole primarie e secondarie.
Prenotazioni 0532 207343 - istitutostoria.ferrara@gmail.com
15 Novembre 2017
Museo del Risorgimento e della Resistenza
Corso Ercole I d’Este, 19
Ore 11.00
Apertura della Mostra
Geografia di una strage: gli eccidi nazi-fascisti nel Ferrarese. 1943-1945
a cura di Antonella Guarnieri e Davide Guarnieri
17 Novembre 2017
Museo del Risorgimento e della Resistenza
Corso Ercole I d’Este, 19
Ore 17.30
Presentazione del libro di Silvia Pascale
Come stelle nel cielo. In viaggio tra i lager
Dialogherà con l’autrice lo storico Davide Guarnieri
25 Novembre 2017
Museo del Risorgimento e della Resistenza
Corso Ercole I d’Este, 19
Ore 10.30
Massimo Zaccaria mette in scena
Il ritorno - l’ultima guerra
Ideato e scritto da Salvatore Arena
Lo spettacolo è gratuito e aperto alla cittadinanza.
Settantataquattresimo Anniversario dell’Eccidio Estense 1943/2017
15 Novembre 2017
Ore 10.00
Sala Consiliare del Comune di Ferrara
Piazza Municipale, 2
Incontro con gli studenti a cura dell'Istituto di Storia Contemporanea
Presentazione Web serie
L’ultimo grido. La vita degli ebrei italiani al tempo delle Leggi razziali
prodotto dall'Istituto dell'Enciclopedia Treccani in collaborazione con l'Istituto di Storia Contemporanea
Intervengono l'autore Giuseppe Muroni, il presidente della Comunità Ebraica di Ferrara Andrea Pesaro, la presidente dell'ISCO Anna Quarzi
Ore 11.30
Muretto di Castello Estense - Corso Martiri della Libertà
Esposizione mostra “Per non dimenticare”
Cerimonia di commemorazione alla presenza delle Autorità Civili, Militari, Religiose e degli studenti
Ore 15.00
Sinagoga di Via Mazzini
Deposizione corona alle lapidi esterne con onori militari alla presenza delle Autorità Civili, Militari e Religiose
Settantatreesimo Anniversario dell’Eccidio del Doro 1944/2017
17 Novembre 2017
Ore 10.00
Cippo di caffè del Doro - Via Padova
Cerimonia di commemorazione alla presenza delle Autorità Civili, Militari e Religiose
Gli alunni delle classi IV e V della Scuola Primaria Doro presentano poesie e canti
19 Novembre 2017
Ore 17.00
Salone della Parrocchia di San Giuseppe Lavoratore
Via Panetti 3 - Zona Doro
CoroPerCaso e gli alunni delle classi IV e V della Scuola Doro presentano il recital in memoria degli Eccidi del Doro
Impareremo a camminare tratto dalla canzone "Diamante" di Zucchero
Promuovono e condividono il programma delle iniziative:
A.N.P.I. provinciale Ferrara - Associazione Partigiani Cristiani di Ferrara
Associazioni combattentistiche e patriottiche - Associazioni culturali e no-profit
Comunità Ebraica - Forze dell’Ordine e Militari - Istituto di Storia Contemporanea
Istituzioni scolastiche - Movimenti femminili
Museo del Risorgimento e della Resistenza - Ufficio Scolastico Provinciale