Dal 21 Dicembre 2019 al 19 Gennaio 2020
Museo del Risorgimento e della Resistenza
Corso Ercole I d'Este, 19 Ferrara
Mostra storico documentaria dedicata alla Grande Guerra.
La mostra, dal titolo "Ferrara 1915 - 1918: Luoghi e Persone nella mobilitazione civile durante la Grande Guerra" è curata dalle docenti Viviana Babacci, Dolores Daghia ed Enrica Licci e si propone di collegare i luoghi alle persone per rendere il senso e la dimensione della diffusa e attiva partecipazione che coinvolse Istituzioni, Enti e cittadini appartenenti a diversi ceti sociali prima, durante e a conclusione del conflitto.
Si tratta di un primo approccio, una sorta di prima sezione, consistente in un percorso storico - didattico che guiderà i visitatori su di una carta della città estense nella quale sono stati messi in rilievo i luoghi fondamentali in cui si svolsero attività di sostegno ai militari impegnati nella Grande Guerra.
Un primo assaggio della grande mostra che si svolgerà a Ferrara alla fine del 2020, dal titolo "1915 - 1918 Ferrara per i soldati d'Italia, a cura di Enrico Trevisani, referente del Centro etnografico e di documentazione storica ferrarese, che si potrà avvalere, all'interno di un progetto di collaborazione con l'associazione di ricerche storiche Pico Cavalieri, del materiale contenuto nel fondo inedito del "Comitato di preparazione e organizzazione civile di Ferrara".
Info e contatti
Museo del Risorgimento e della Resistenza
Corso Ercole 1° d’Este 19, 44122 Ferrara
Apertura dal martedì alla domenica 9,30 -13,00 e 15,00 - 18,00.
Tel: 0532 244922
e-mail: biglietteriamrr@comune.fe.it